Libreria di metriche unificate - Dipendenti a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato
Domanda di aiuto
Riepilogo
Unità
Descrizione
Numero totale di dipendenti: si riferisce alla dimensione complessiva della forza lavoro.
Equivalente a tempo pieno (ETP): questo converte i dipendenti a tempo parziale e a tempo pieno in un'unità standard basata sulle ore lavorative totali, consentendo un confronto migliore tra diversi accordi di lavoro.
Contratto a tempo indeterminato: specifica il tipo di impiego, concentrandosi sui dipendenti con contratti a lungo termine piuttosto che su lavoratori temporanei o autonomi.
In generale, la domanda cerca di comprendere l'impegno dell'azienda nei confronti della propria forza lavoro osservando il numero di dipendenti stabili e a lungo termine. Queste informazioni possono essere utilizzate per valutare fattori come la sicurezza del lavoro, il benessere dei dipendenti e i potenziali rischi sociali legati al turnover della forza lavoro.
Fonti
Esempi
Ad esempio, se un datore di lavoro considera 40 ore a settimana come tempo pieno, i dipendenti che lavorano 40 ore ciascuno a settimana contano come 1,0 ETP, mentre quelli che lavorano 20 ore a settimana, o a tempo parziale, fanno 0,5 ETP.